Prodotti Cementati

Prodotti Cementati

I processi di cementazione applicati a superfici di prodotti in PTFE permettono agli stessi di poter essere incollati su superfici metalliche, di gomma o plastiche, consentendo quindi applicazioni che vanno dal rivestimento interno di serbatoi per lo stoccaggio di agenti chimici alle applicazioni su superfici di scorrimento di macchine utensili, all'accoppiamento del PTFE con altri materiali per prodotti finiti.
  Scarica la brochure
  Formato: pdf 752,7 kb

Industrial Plastics & Machine dispone di proprie tecnologie espressamente dedicate per la cementazione di prodotti semilavorati (lastre, nastri, tubi, tondi, ecc.) e finiti in PTFE, sia vergine che caricato.
Gli impianti di cui si è dotata la società garantiscono un'eccellente uniformità di trattamento delle superfici oggetto dei processi di cementazione.

Possibilità di cementazione su 1 o 2 lati per le seguenti misure standard:

Lastre
  Spessore:     min. mm. 1,5 - max. mm. 100
  Dimensioni (mm.):     600 x 600
1000 x 1000
120Spessore0 x 1200
1500 x 1500
Nastri sfogliati
  Spessore:     min. mm. 0,020 - max. mm. 4
  Altezza:     min. mm. 300 - max. mm. 1500

Prodotti finiti:

Al trattamento di cementazione possono essere sottoposti – parzialmente od integralmente – anche prodotti finiti quali anelli, “O” rings, ecc.

Qualità del trattamento chimico:

Industrial Plastics & Machine garantisce la qualità del trattamento chimico sorvegliando i parametri del processo, valutando il grado di cementazione con test di bagnabilità (metodo dell’Angolo di Contatto) e con prove pratiche di adesione (in riferimento alla norma ASTM D903).

Metodo dell'angolo di contatto:

Viene misurato l’angolo formato da una goccia d’acqua distillata sulla superficie di PTFE.
In Figura 1 sono riportati due esempi dell’angolo di contatto rispettivamente su una superficie non trattata (scarsa bagnabilità) e su una trattata (buona bagnabilità).
La corrispondenza qualitativa fra il valore dell’angolo di contatto ed il grado di cementazione è riportata in Figura 2.
L’angolo di contatto e l’energia superficiale del PTFE cementabile sono legati dalla seguente formula:

dove:
Es = energia superficiale (dine/cm)
= angolo di contatto (gradi)

Il grafico in Figura 3 riporta l’andamento dell’angolo di contatto in funzione dell’Energia Superficiale.

NEWS& EVENTI

Giovedì, 30 Gennaio 2025 14:34

VISITING ICERP 2025

ICERP India is an important event of the Indian composites industry organized by FRP Institute once in every two years, the biggest event on Composites in India and second biggest event in Asia.

Read more
Martedì, 28 Gennaio 2025 07:17

Guarniflon India expands its local manufacturing base to include its semifinished filled compound grades, and SC series flat gasket sheets product families

Guarniflon India adds new resources to its Sales & Marketing Team to support the introduction of its family of locally manufactured semifinished stock shapes to include filled compound grades, and SC series flat gaskets.

Read more