MFA
Fluoropolimero fluorurato semicristallino, MFA risulta nella sua categoria il materiale termoprocessabile alle temperature più alte e con la migliore resistenza agli agenti chimici. E’ la migliore soluzione per applicazioni in condizioni estreme di temperature e presenza di agenti chimici.
MFA possiede caratteristiche termiche e di resistenza chimica proprie del PTFE, del PFA e del FEP, ma con superfici più lisce. Caratteristica che consente ai prodotti in MFA applicazioni nei settori dell’elettronica, dei semiconduttori, della biologia, dove viene richiesto materiale privo da contaminazioni.
MFA possiede caratteristiche termiche e di resistenza chimica proprie del PTFE, del PFA e del FEP, ma con superfici più lisce. Caratteristica che consente ai prodotti in MFA applicazioni nei settori dell’elettronica, dei semiconduttori, della biologia, dove viene richiesto materiale privo da contaminazioni.
Proprietà | Unità di Misura | Metodo | Valore |
Peso Specifico | g/cm3 | ASTM D792 | 2.12 - 2.17 |
Durezza Shore D | points | ASTM D2240 | 55 - 60 |
Resistenza a trazione | N/mm2 | ISO 527 v = 50mm/min microtensile die | ≥ 25 |
Allungamento a rottura | % | ISO 527 v = 50mm/min microtensile die | ≥ 300 |
Modulo a Flessione | N/mm2 | ASTM D790 | 600 |
Punto di Fusione | °C | / | 280 - 290 |
Coefficiente dilatazione termica lineare 25 - 100°C | 10-5 (mm/mm)/°C | ASTM D696 | 12 - 20 |
Temperatura di esercizio | °C | / | -200 / +205 |
Conducibilità Termica | W/mK | ASTM D177 | 0.24 |
Rigidità Dielettrica | KV/mm | ASTM D149 | 30 - 40 |